Nato a Pistoia, si è diplomato in Violino, Viola, Composizione e Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Ha studiato viola con Tito Riccardi, perfezionandosi successivamente in viola e viola d’amore con Olga Arzilli. 
È membro dell’Orchestra Sinfonica di Milano dal 1993, anno di fondazione, dove ricopre il ruolo di Prima viola, e ha partecipato a tutte le più importanti attività dell’Orchestra (concerti, incisioni discografiche, tournee nazionali ed internazionali). 
Ha suonato come solista i Concerti di Stamitz e Rolla, la Sinfonia Concertante di Mozart e il Concerto in Re maggiore di Vivaldi per viola d’amore. Ha inciso per la Decca il Requiem di Giacomo Puccini per coro, viola e organo, diretto da Riccardo Chailly.
Suona su una viola Marino Capicchioni del 1960.
                    © foto Dana Moica