Orchestra Sinfonica di Milano - Persone

Gianfranco Ricci

Nasce a Milano nel 1972. All’età di sette anni intraprende lo studio del Violino e, sotto la guida di Osvaldo Scilla, si  diploma brillantemente nel 1993 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Nel 1989 risulta primo classificato al Concorso musicale “Città di Tortona” e nel 1998 vince il Concorso internazionale di violino “Città di Varazze”. 

Fin dai primi anni di studio, si interessa con passione alla prassi esecutiva della musica antica, con strumenti originali dell’epoca. Presso il Conservatorio di Milano è stato assistente e collaboratore nelle attività interne e pubbliche del corso di musica da camera a indirizzo specialistico (periodi: Barocco, Preclassico, Classico e Preromantico), tenuto da C.M. Sartori; con lo stesso partecipa inoltre a tournée in Italia e all’estero come primo violino, con l’ensemble barocco “Accademia del ‘700 Italiano”. 
foto Studio Hänninen
Nel 2005 ottiene, primo in Italia, sempre presso il Conservatorio di Milano e sotto la guida di Cinzia Barbagelata, il diploma di laurea di secondo livello in Violino barocco, ottenendo il massimo dei voti, lode e menzione. Perfeziona, contemporaneamente e successivamente per quasi dieci anni, lo studio del repertorio violinistico barocco con Stefano Montanari alla Scuola Civica di Milano.
Ha collaborato con i maggiori ensemble barocchi italiani quali Accademia Bizantina ed Europa Galante.
È attualmente spalla dei Secondi violini dell’Orchestra Sinfonica di Milano, con la quale ha lavorato diretto dai più celebri direttori e con la quale ha realizzato prestigiose registrazioni discografiche per le etichette Decca e Deutsche Grammophon.
Dalla sua fondazione, nel 2008, è spalla dell'ensemble laBarocca, con il quale ha partecipato a numerosi concerti in Italia ed Europa e a varie incisioni discografiche.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153