Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
MUSICA DA CAMERETTA

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Bruchi, gatti, duchi e misfatti!

M.A.C. Piazza Tito Lucrezio Caro, 1

    23 febbraio ore 11:30

Durata: 45' ca.

Concerto realizzato con i partecipanti del laboratorio musicale MUSICA DA CAMERETTA

Nella fantastica "Radura delle Gigaviglie", un luogo incantato pieno di fiori giganteschi che sembrano cantare, vive il Brucaliffo, una creatura buffa, sempre precisa e un po' puntigliosa. Il povero esserino non riesce a trasformarsi in farfalla perché ha smarrito il suo prezioso timbro di voce.

La Regina di Cuori è ancora senza voce e crede che la colpa sia del Brucaliffo. Così lo trascina in tribunale proprio lì, in mezzo ai fiori, minacciando di tagliargli la testa! Ma lo Stregatto, con il suo solito sorrisone furbo, interviene a difesa dell’imputato e, grazie all’aiuto dei bambini, dimostra al Brucaliffo e alla Regina che solo unendo le forze possono ritrovare l’elemento mancante, il fantomatico timbro: così l’esserino potrà finalmente diventare una farfalla e la sovrana riavrà parte della sua voce!

I bambini dei laboratori CamerettaLab

Alessio Boccuni Progetto e Regia
Pilar Bravo Direttrice
Bianca Ponzio Attrice
Manuel Renga e Silvia Girardi Tutor
Elisabetta Broggi Ideazione progetto

In collaborazione con Civica Scuola di Teatro "Paolo Grassi"

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
CONCERTI STRAORDINARI Immagine Mondi Possibili

8 Febbraio

Mondi Possibili

Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Diana Anselmo LIS Performer
Manuel Renga Regia e Drammaturgia

scopri di più
CRESCENDO IN MUSICA Immagine PINOCCHIO

15 Febbraio

PINOCCHIO

Sieva Borzak Direttore
Corrado d’Elia Adattamento e Interpretazione

scopri di più

SOSTIENICI


Una grande sinfonia richiede un grande impegno.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!

È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153