Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

MOZART / KORNGOLD

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

  • 14 febbraio ore 20:00
  • 16 febbraio ore 16:00

Durata: 100' ca.

Cos’è il K-Pop? Si potrebbe facilmente rispondere che si tratta del Pop coreano, un genere musicale che si afferma negli anni Novanta in Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi e stili diversi, dall’hip-hop al rock, dal metal al jazz, e la forte integrazione con il ballo, la coreografia e la scenografia. Non si tratta però solamente di un fenomeno musicale, ma un clamoroso caso di fenomeno culturale che pervade la società coreana. In Corea, infatti, tutti cantano. La madre di Eun Sun Kim, quando vede sua figlia canticchiare tutto il giorno, a tre anni di vita, ha una intuizione: portare sua figlia a prendere lezioni di piano. Eun Sun Kim imita ciò che sente alla radio, senza conoscere lo spartito. Adora suonare, però a casa o, al massimo, per accompagnare il coro della chiesa. Perché ha il terrore del palco. “A 15 anni”, afferma “già sapevo di non voler diventare una pianista professionista”.
Ma il talento è una condanna, com’è noto, e costringe gioco forza Eun a fronteggiare le sue insicurezze. La soluzione? Il divertimento. “Mi divertivo parecchio, e credo che la cosa più importante sia divertirsi”. Come si divertiranno i solisti nella Sinfonia concertante K 297, e come si divertirà l’orchestra nell’esecuzione della magnifica Sinfonia in Fa diesis di Korngold.
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia concertante per oboe, clarinetto, corno, fagotto e orchestra in Mi bemolle maggiore K 297b
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Erich Wolfgang Korngold
Sinfonia in Fa diesis maggiore op. 40
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Emiliano Greci Oboe
Raffaella Ciapponi Clarinetto
Orsolya Juhasz Fagotto
Sandro Ceccarelli Corno
Eun Sun Kim Direttrice

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
CONCERTI STRAORDINARI Immagine Mondi Possibili

8 Febbraio

Mondi Possibili

Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Diana Anselmo LIS Performer
Manuel Renga Regia e Drammaturgia

scopri di più

SOSTIENICI


Una grande sinfonia richiede un grande impegno.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!

È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153