Un'occasione per contribuire concretamente al sostegno dell'attività della tua orchestra!
Ai sensi dell'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il cosiddetto ART BONUS, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Anche la Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi, in quanto Istituzione Concertistico Orchestrale, è riconosciuta tra gli enti ai quali possono essere effettuate erogazioni liberali con beneficio dell’ART BONUS.
Anche la Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi, in quanto Istituzione Concertistico Orchestrale, è riconosciuta tra gli enti ai quali possono essere effettuate erogazioni liberali con beneficio dell’ART BONUS.
Una donazione che ti fa risparmiare!
Il credito d’imposta del 65% viene ripartito su tre quote annuali di uguale importo, e la prima quota viene fruita nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo a quello della donazione (versando la quota nel 2022 primo terzo di credito sarà disponibile nel 2023). Il recupero viene riconosciuto fino a un tetto massimo del 15% del reddito imponibile per i privati e del 5 per mille dei ricavi annui per le aziende.
SOSTIENICI
Una grande sinfonia richiede un grande impegno.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!
È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
SCOPRI DI PIÙPer portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!
È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner
Sponsor Tecnici
Media Partner