Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

CAMPOGRANDE / BEETHOVEN / ČAJKOVSKIJ

Nel 150° anniversario della nascita di G. Marconi e nel 100° della prima trasmissione italiana 

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 110' ca.

Nella pallacanestro si gioca in cinque per parte. Quelli che sono in campo all’inizio della partita formano il cosiddetto Quintetto-base.
Se dovessimo immaginare un Quintetto-base ideale, che abbracci un po’ tutto lo spettro musicale degli ultimi due secoli, sarebbe questo. Il playmaker, colui che guida l'attacco della squadra, portando avanti il pallone e controllandolo, è Nicola Campogrande, nostro Compositore in Residenza, che con la prima italiana di Cinque modi di aprire un concerto imposterebbe il gioco in una direzione ben precisa. La guardia, attorno alla quale tutto ruota, sarebbe Beethoven, con il Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 61. A eseguirlo è l’ala piccola, Francesca Dego, una grande esecutrice, solida come la colonna traiana, che riesce a dare potenza e stabilità all’attacco e alla visione della guardia. L’ala grande sarebbe Čajkovskij, in particolare la Sinfonia n. 1 in Sol minore op.13 “Sogni d’inverno”. L’ala grande di solito alza la palla al Centro, il pivot, colui che finalizza, che lavora nel cuore del gioco avversario per portare a casa i punti. 

Diego Ceretta (che ne avrebbe il physique du rôle anche nel basket) tiene insieme il nostro Quintetto-base, ne concerta l’azione offensiva e ne sintetizza lo spirito.

A 27 anni, ha già la visione di gioco di un lupo dell’area piccola.
Nicola Campogrande
Cinque modi per aprire un concerto Prima esecuzione italiana
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Ludwig van Beethoven
Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 61
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Sinfonia n. 1 in Sol minore op. 13 "Sogni d'Inverno"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Francesca Dego Violino
Diego Ceretta Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153