Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

TOMMASINI / CASELLA / RESPIGHI

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 90' ca.

Milano, Villa Necchi Campiglio. L’architetto Piero Portaluppi riceve una commissione che rappresenta il sogno di ogni architetto: un budget “in bianco”, dunque potenzialmente illimitato, per progettare la villa che oggi sorge in via Invernizzi. I Necchi Campiglio sono esponenti di spicco della borghesia industriale milanese, e vogliono che Portaluppi progetti la cosa più bella che possa progettare e che, in fondo, si diverta nel farlo. Passeggiando per Villa Necchi Campiglio ci si imbatte in un ritratto di Alfredo Casella ad opera di Giorgio De Chirico. E un po’ ci si potrebbe aspettare. C’è una convergenza stilistica impressionante tra le linee architettoniche di Piero Portaluppi e la musica di Casella, la profonda coscienza della materia e della storia della propria disciplina, una proiezione in avanti combinata con un occhio verso la tradizione. Siamo in un momento storico in cui il futurismo c’è ma non ha ancora debordato. In nuce quelle istanze esistono, ma non si sono ancora deformate, il passato è ancora prezioso, non va distrutto, ma bisogna imparare da lui. E’ una convergenza miracolosa che si avverte in particolare nella Scarlattiana, il celebre Divertimento su musiche di Domenico Scarlatti per pianoforte e piccola orchestra. Sempre Domenico Scarlatti ispira la Suite dal balletto Le donne di buon umore, arrangiamento su musiche di un suo lavoro da parte di Vincenzo Tommasini, abbinato a La boutique fantasque di Ottorino Respighi.
La Fondazione ringrazia il M° Andrea Oddone per aver accettato di sostituire il M° Giuseppe Grazioli, che non potrà prendere parte ai concerti del 18 e 20 ottobre 2024.
Vincenzo Tommasini
Le donne di buon umore, Suite dal balletto su musiche di Domenico Scarlatti
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Alfredo Casella
Scarlattiana Divertimento su musiche di Domenico Scarlatti per pianoforte e piccola orchestra op. 44
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Gioachino Rossini |Ottorino Respighi
La boutique fantasque, Suite
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Martina Consonni Pianoforte
Andrea Oddone Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153