Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
MUSICA DA CAMERA

CAMERA 04 | MOZART DA CAMERA

Teatro Gerolamo

    26 gennaio ore 11:00

Durata: 60' ca.

Le arie e le ouverture mozartiane sono eseguite nella trascrizione per quartetto d'archi del M° Gabriele Mugnai
Mozart è al centro di questo programma con una selezione di arie e ouverture trascritte per la formazione del quartetto d'archi e il Quintetto per clarinetto e archi K 581, forse uno dei lavori più straordinari del suo catalogo cameristico. Il rapporto del compositore con il clarinetto è di lunga data, ma è solo negli ultimi due anni di vita che egli dedicò allo strumento alcuni lavori solistici. In particolare, l’occasione gli fu data dalla conoscenza di Anton Stadler, un virtuoso di straordinaria abilità che del clarinetto svelò a Mozart inesplorate potenzialità espressive.
Wolfgang Amadeus Mozart
Quintetto per clarinetto e archi in La maggiore K 581
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
Le Nozze di Figaro, Ouverture K 492
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
“Non più andrai, farfallone amoroso” da Le nozze di Figaro K 492
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
“Là ci darem la mano” da Don Giovanni K 527
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
Così fan tutte, Ouverture K 588
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
“Una donna a quindici anni” da Così fan tutte K 588
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
“Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen” ("La vendetta dell'Inferno ribolle nel mio cuore") da Il flauto magico K 620
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

I Solisti della Sinfonica di Milano

Fausto Ghiazza Clarinetto
Luca Santaniello Violino
Lycia Viganò Violino
Gabriele Mugnai Viola
Mario Shirai Grigolato Violoncello
Leggi l'approfondimento sul nostro Digital Magazine   Buon compleanno, Wolfgang Amadeus Mozart!

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
CRESCENDO IN MUSICA Immagine PINOCCHIO

15 Febbraio

PINOCCHIO

Sieva Borzak Direttore
Corrado d’Elia Adattamento e Interpretazione

scopri di più

SOSTIENICI


Una grande sinfonia richiede un grande impegno.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!

È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153