Consiglio di Amministrazione
Il consiglio di amministrazione della Fondazione è regolato dagli articoli 13 e 14 dello Statuto vigente.
La Fondazione è stata riconosciuta Istituzione Concertistica Orchestrale l'1 Aprile 2015, secondo il Decreto ministeriale del 27 luglio 2017 n. 332 articolo 19.
La Fondazione è stata riconosciuta Istituzione Concertistica Orchestrale l'1 Aprile 2015, secondo il Decreto ministeriale del 27 luglio 2017 n. 332 articolo 19.
Il Consiglio di Amministrazione, insediato in data 7 giugno 2022, è così composto:
Gianni Cervetti
Presidente Emerito
Ambra Redaelli*
Presidente
Camera di Commercio
Roberto Mazzotta*
Vice Presidente Vicario
Consulta Aderenti
Alessandro Enginoli*
Vice Presidente
Comune di Milano
Fabio Giuseppe Sartorelli*
Vice Presidente
Regione Lombardia
Antonio Calabrò
Consigliere
Pirelli
Gregorio De Felice
Consigliere
Comune di Milano
Consigliere
Consulta AderentiFausto Ghiazza
Consigliere
Orchestra
Andrea Mario Ridolfi
Consigliere
Consulta Aderenti
Simona Scaccabarozzi
Consigliere
Regione Lombardia
Veronica Squinzi
Consigliere
Consulta Aderenti
Francesca Tamma*
Consigliere
BPM
Francesca Zajczyk
Consigliere
Città Metropolitana
Città Metropolitana
Alessandro Zecchel
Consigliere
Consulta Aderenti
Consulta Aderenti
* Comitato Esecutivo
Collegio Revisori dei Conti
Massimo Perini
Massimo Perini
Presidente
Oreste Malatesta
Guido Rebecchi
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
ADESSO IN VENDITA

Due concerti, un’unica soluzione sotto forma di Carnet per goderli entrambi in sole 24 ore!
Immergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte.
SCOPRI DI PIÙImmergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner