La Storia
Da un'idea di Vladimir Delman e Luigi Corbani, l'Orchestra Sinfonica di Milano nacque nel 1992 come associazione: in un'epoca in cui venivano chiuse alcune delle compagini sinfoniche più prestigiose della nostra città (come l'Angelicum e l'Orchestra Sinfonica della Rai), la città di Milano veniva dotata finalmente di un'orchestra sinfonica stabile, formata da giovani e valenti professionisti in grado di eseguire al meglio il grande repertorio sinfonico. Un'iniziativa nata nel segno della passione, diveniva nel 2002 Fondazione.
Sin dalla sua nascita, l'obiettivo principale della Fondazione è quello di promuovere la diffusione della musica e della cultura musicale e formare un nuovo pubblico per il presente e per il futuro, grazie a una programmazione eterogenea, quindi adatta a coinvolgere ed attrarre un pubblico molto variegato, anche il più restio ad entrare nelle sale da concerto.
L'attività concertistica si declina nella Stagione sinfonica principale, che affronta la grande tradizione sinfonica (dal Classicismo al Contemporaneo) e si avvale di direttori e artisti di fama internazionale, e nelle rassegne tematiche (Crescendo in Musica, POPs, Musica & Scienza, Musica e Scienza, Concerti Ristretti). Senza dimenticare la presenza dell'Orchestra e delle sue formazioni in Italia e all'estero.
Alla programmazione concertistica vengono affiancate numerose iniziative per sviluppare un rapporto nuovo con il pubblico.
In particolare, il progetto Educational - patrocinato dal MIUR - si rivolge agli alunni delle Scuole di vario grado con programmi studiati in base alle diverse fasce di età (Crescendo in Musica, Lezioni concerto, prove aperte). Con il tempo, per venire incontro al desiderio del pubblico adulto di conoscere la Musica a fondo, il progetto è stato arricchito con attività dedicate(Corso di canto per stonati, Corsi di lettura della partitura, Storia della musica, Musica & Cinema).
DONA ORA

Dona un BIGLIETTO SOSPESO e regala la musica a chi ne ha bisogno.
Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.
È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
SCOPRI DI PIÙIspirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.
È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner