Cherubini Dies Irae da Requiem
Vivaldi Laetatus sum RV607
Mozart Laudate Dominum
Gjeilo The Ground
Franck Panis Angelicus
Rachmaninov Bogoroditse Djevo
Vivaldi Credo RV 591
Fauré Pie Jesu da Requiem
Purcell Music for a While
Charpentier Te Deum da Te Deum
Due formazioni giovanili corali che rappresentano un fiore all’occhiello per la Fondazione: da una parte il Coro di Voci Bianche, che nasce nell'autunno del 2001 ed è attualmente composto da circa 40 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 18 anni e ha debuttato il 16 dicembre 2004 all'Auditorium di Milano con i Carmina Burana di Carl Orff, sotto la guida di Romano Gandolfi. Dall’altra il Coro I Giovani di Milano, nato nel 2012 e composto da ragazzi e ragazze tra i 15 e i 25 anni, provenienti dal Coro di Voci Bianche e non, che affronta un percorso musicale specificatamente proiettato all'educazione vocale e performativa di repertori a più voci miste.