Straordinario quotidiano. Mostra fotografica - Orchestra Sinfonica di Milano

Orchestra Sinfonica di Milano. Straordinario quotidiano

Raccontare attraverso le immagini una realtà che comunica con il suono  

Da settembre all'Auditorium di Milano inizia un nuovo percorso, un racconto per immagini, frammenti che compongono la realtà quotidiana di molte persone.

Ogni settimana l’Orchestra Sinfonica di Milano sale sul palco per condividere – come un’unica grande entità – emozioni evocate dalla musica: un insieme che diventa unità e poi di nuovo molteplicità, nella varietà del pubblico in sala.

Abbiamo voluto far rivolgere lo sguardo – di chi normalmente è abituato ad ascoltare – a quello che compone la vita orchestrale. 
Il gesto accurato con cui riporre lo strumento, l’espressione penetrante nel dirigere il concerto, lo scambio di un sorriso prima dell'esibizione.

E ancora, l’intensa relazione tra chi è sul palco, l’attenzione nel sistemare l’abito a un giovane interprete emozionato, il raccoglimento dietro le quinte prima di accordare.

Nasce così una mostra in divenire, che si compone nel tempo: raccoglie frammenti del passato aspettando istantanee future per continuare a formarsi.

Perché la comunità di persone che anima la Fondazione è un flusso sempre in movimento, reso eccezionale da chi lo forma per offrire passione, rigore, leggerezza e visione. Ogni giorno.
Uno straordinario quotidiano. 
Federica Candela
Il pianista Nobuyuki Tsuji, in arte Nobu , sale sul palco accompagnato dal direttore Robert Trevino
novembre 2021


Iku Kodama, dei violini primi
gennaio 2023
Umberto Re, dei contrabbassi
ottobre 2022
Andrea Arrigoni, dei tromboni
dicembre 2022
Corrado d'Elia interpreta e Danila Grassi dirige Pinocchio, della rassegna "Crescendo in musica"
febbraio 2025


Dal 5 settembre 2025 nel Foyer del bar - visitabile durante gli orari di concerto
tutte le foto in questa pagina sono di Angelica Concari

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153