Orchestra Sinfonica di Milano - Persone

Alpesh Chauhan



Nato a Birmingham nel 1990, Alpesh Chauhan ha frequentato il Royal Northern College of Music studiando violoncello con Eduardo Vassallo, per poi proseguire con il prestigioso Master in Direzione sotto la guida di Clark Rundell e Mark Heron. Ha studiato con Stanislaw Skrowaczewski, ha partecipato alle masterclass di Juanjo Mena, Vasily Petrenko e Jac van Steen ed è stati sostenuto nel suo percorso artistico da mentori quali Andris Nelsons e Edward Gardner.

Alpesh Chauhan è il Direttore Musicale della Birmingham Opera Company e da quest’anno direttore ospite della BBC Scottish Symphony Orchestra. Dalla stagione 2021-2022 sarà anche Direttore Ospite della Düsseldorfer Symphoniker Orchestra. Come direttore principale de La Toscanini di Parma, ha diretto i capisaldi del repertorio romantico e moderno ed ha registrato il ciclo completo delle Sinfonie di Brahms. 
Tra gli impegni più prestigiosi della sua carriera ci sono concerti con la London Symphony Orchestra al Barbican Centre, con la BBC Philharmonic ai BBC Proms, con la City of Birmingham Symphony Orchestra, con l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino e la produzione operistica di Turandot al Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia e al Teatro Lirico di Cagliari.

La stagione 2020-21 è ricca di prestigiosi impegni, tra cui il debutto a Berlino dirigendo la Deutsches Symphonie Orchester e a Roma con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Chauhan collabora con importanti solisti come Nicola Benedetti, Mario Brunello, Pablo Ferrández, Boris Giltburg, Ilya Gringolts, Benjamin Grosvenor, Stephen Hough, Leila Josefowicz, Johannes Moser, Arcadi Volodos e cantanti come Markus Weba, Christianne Stotijn e Jennifer Wilson. 

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153