Beethoven / Rimskij-Korsakov - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

BEETHOVEN / RIMSKIJ-KORSAKOV

Auditorium di Milano

    10 aprile ore 20:00

L’unico modo per rimanere vivi, in fondo, è raccontare. 
Sembra un’iperbole, un’osservazione velleitaria, pretenziosa e in qualche misura retorica. Ma per Shahrazād contava in maniera letterale. Sì, perché, tradito dalla moglie, il re Shahriyār uccide sistematicamente le sue spose al termine della prima notte di nozze. Finché Shahrazād, brillante e coraggiosa, si offre volontaria: ogni sera racconta una storia mozzafiato, ma ne interrompe il finale all’alba. Così, per mille e una notte, tiene il re incollato ai suoi racconti, finché lui non si innamora e le salva la vita. 
E Rimskij-Korsakov questa storia l’ha messa in musica, la meravigliosa Suite Sinfonica op. 35, Sheherazade, una musica ipnotica che non vorremmo finisse mai, che, sin dai primi accordi, ci porta verso mondi ignoti e lontani.
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 4 in Sol maggiore per pianoforte e orchestra op. 58
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Nikolaj Rimskij-Korsakov
"Sheherazade", Suite sinfonica op. 35
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Luca Santaniello Violino
Sunwook Kim Direttore e Pianoforte

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26


Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala

In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.

Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153