Massimo Fiocchi Malaspina
Nato a Novara, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio G. Verdi di Milano dove si è diplomato in Musica corale e Direzione di coro, in Composizione e in Pianoforte e presso il Conservatorio di Santa Cecilia dove ha conseguito il diploma in Direzione d'orchestra. Si è inoltre perfezionato in Direzione d'orchestra all'Accademia musicale pescarese sotto la guida di Donato Renzetti.
In qualità di pianista e di direttore si è esibito in numerosi teatri e sale da concerto italiane ed estere (Svizzera, Germania, Cina, Giappone, Emirati Arabi) e per la RAI.
Collabora con il Teatro Regio di Parma in qualità di maestro del coro e di Direttore musicale di palcoscenico, con Aslico OperaLombardia, in qualità di Maestro del coro e con il Teatro Comunale di Piacenza in qualità di Direttore musicale di palcoscenico. Ha collaborato con Ravenna Festival e Macerata Opera Festival in qualità di Maestro del coro.
È Maestro del Coro di voci bianche del Teatro Regio di Parma. È invitato regolarmente in Cina a tenere masterclass universitarie sul repertorio lirico italiano.
Dal 2011 è Maestro di Cappella presso la Basilica di San Marco di Milano. Si occupa degli arrangiamenti corali per il programma televisivo Fratelli di Crozza, ha collaborato con il Clan Celentano per l'animazione Adrian ed è stato il professore di canto corale nel docu-reality Il Collegio 2 in onda su RAI2 nell'autunno 2017. È direttore artistico di Arona Music Academy e dal 2022 è docente al Conservatorio di Cagliari. Insieme a Lucrezia Drei è ideatore e amministratore di OnTheatre.tv, la prima piattaforma on demand interamente dedicata al teatro e sviluppata durante il lockdown della primavera del 2020.
Laureato in Filosofia all'Università di Lugano, affianca all'attività musicale gli studi medici presso l'Università degli Studi di Milano. Ha vinto diversi premi in concorsi di musica da camera e corale (in duo con il baritono Niccolò Scaccabarozzi e con il coro Le voci del Mesma) e in concorsi letterari.
È Maestro del Coro di voci bianche del Teatro Regio di Parma. È invitato regolarmente in Cina a tenere masterclass universitarie sul repertorio lirico italiano.
Dal 2011 è Maestro di Cappella presso la Basilica di San Marco di Milano. Si occupa degli arrangiamenti corali per il programma televisivo Fratelli di Crozza, ha collaborato con il Clan Celentano per l'animazione Adrian ed è stato il professore di canto corale nel docu-reality Il Collegio 2 in onda su RAI2 nell'autunno 2017. È direttore artistico di Arona Music Academy e dal 2022 è docente al Conservatorio di Cagliari. Insieme a Lucrezia Drei è ideatore e amministratore di OnTheatre.tv, la prima piattaforma on demand interamente dedicata al teatro e sviluppata durante il lockdown della primavera del 2020.
Laureato in Filosofia all'Università di Lugano, affianca all'attività musicale gli studi medici presso l'Università degli Studi di Milano. Ha vinto diversi premi in concorsi di musica da camera e corale (in duo con il baritono Niccolò Scaccabarozzi e con il coro Le voci del Mesma) e in concorsi letterari.
SOSTIENICI
Una grande sinfonia richiede un grande impegno.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!
È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
SCOPRI DI PIÙPer portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!
È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner
Sponsor Tecnici
Media Partner